CENTRO STUDI E RICERCHE FEDERITALY
E.T.S. Ente del terzo Settore
Sede Nazionale: Via F. CESI, 44 - ROMA - Tel. 351 569 2010
Il Centro Studi e Ricerche Federitaly si presenta come un pilastro fondamentale per l'arricchimento della crescita personale e professionale di imprenditori e professionisti, sottolineando il suo impegno nel fornire una panoramica approfondita delle dinamiche del mercato nazionale e internazionale, con particolare attenzione al prestigioso settore del Made in Italy.
Attraverso la sua attività di analisi e interpretazione delle tendenze economiche e aziendali, il Centro Studi Federitaly si propone come catalizzatore di conoscenza, anticipando le dinamiche future e individuando politiche macroeconomiche nazionali ed europee mirate a garantire una crescita sostenibile per il Paese e il sistema produttivo.
Al centro delle sue iniziative, vi è un focus dedicato al potenziamento delle competenze e alla crescita professionale degli imprenditori e professionisti associati, fornendo strumenti e informazioni chiave per un successo sempre più solido nel contesto competitivo globale. Con un occhio di riguardo al Made in Italy, il Centro Studi Federitaly facilita la conoscenza delle opportunità e delle sfide nel mercato nazionale e internazionale, contribuendo a promuovere l'eccellenza italiana a livello globale.
Attraverso la creazione di rapporti, note di policy, congiunturali e altre risorse, il Centro Studi non solo offre una prospettiva dettagliata delle dinamiche economiche, ma si impegna anche in attività divulgative come webinar, convegni e seminari per condividere conoscenze cruciali e promuovere la crescita individuale e collettiva nel contesto imprenditoriale.
Un Centro Studi e Ricerca per la Cultura d'Impresa ed il Bene Sociale
Il Centro Studi e Ricerca Federitaly è un Ente del Terzo Settore e persegue senza scopo di lucro finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale
blog
Necessità attrattività fattibilità per una transizione energetica realistica
FABIO PISTELLA
2024-05-14 11:30
2024-05-14 11:30
Il 2024: Un Quadro Economico Incerto e le urgenti chiamate di Federitaly per un cambiamento strutturale
author
2024-01-15 14:10
2024-01-15 14:10
Come è cambiato il mondo del lavoro alla fine del 2023.
DAVID TROTTI
2024-01-15 13:57
2024-01-15 13:57
EVENTI